![](https://static.wixstatic.com/media/7da126_71dbfa072e754c109d11b1fb73d6fddf.jpg/v1/fill/w_448,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/7da126_71dbfa072e754c109d11b1fb73d6fddf.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/7da126_0beab349249e423cb703e1883206c99a.jpg/v1/fill/w_449,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/7da126_0beab349249e423cb703e1883206c99a.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/7da126_cf7d7d7802ab4a8aa14f2ccc357ada57.jpg/v1/fill/w_449,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/7da126_cf7d7d7802ab4a8aa14f2ccc357ada57.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/7da126_bc064e41e71646b08c5e99b8c949b2a8.jpg/v1/fill/w_448,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/7da126_bc064e41e71646b08c5e99b8c949b2a8.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/41d000_371177fb8c20d34b349cc6c2cab2f1ca.png/v1/fill/w_55,h_10,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/41d000_371177fb8c20d34b349cc6c2cab2f1ca.png)
La Fondazione "Inima pentru Inima"
Il Volontariato è l'attività svolta di propria iniziativa, attraverso la quale una persona offre il proprio tempo, le proprie conoscenze, i propri talenti, le proprie capacità e le proprie energie a sostegno degli altri, senza però percepire un compenso economico.
Il Volontario è un mobilitatore, una persona che mobilita, che muove le cose:
-
Riunisce le persone
-
Crea fiducia
-
Incoraggia la partecipazione
-
Facilita le discussioni e il processo decisionale
-
Aiuta che tutto vada liscio
-
Facilita il processo di mobilitazione nella comunità
Diventare un Volontario significa usare il tuo tempo e le tue conoscenze per aiutare gli altri e, attraverso ciò, sviluppare, fare amicizia, imparare a dare. Partecipando come volontario hai l'opportunità di mettere in pratica le tue idee e realizzare intorno a te il cambiamento che desideri. Il volontariato può richiedere 2-3 ore al giorno, a seconda del progetto in cui scegli di essere coinvolto e del tuo tempo.
Anche se fai volontariato, non devono mancare la serietà, la motivazione, il coinvolgimento e la dedizione. Una volta coinvolto in un progetto di volontariato avrai alcuni compiti che dovrai completare entro il tempo stabilito. Farai rapporti sulla tua attività. I compiti che avrai saranno svolti sia in gruppo che individualmente, saranno compiti che comportano un lavoro diretto con i beneficiari o altri compiti amministrativi, molto vari, da attività creative ad attività che richiedono una buona conoscenza in un determinato campo . Come Volontario beneficerai di una formazione all'inizio di ogni progetto e concorderai con l'organizzazione in quali attività sarai coinvolto e per quale periodo. Il tuo lavoro sarà riconosciuto, apprezzato e riceverai feedback per quello che fai.
Esempi di attività che puoi svolgere:
-
Attività ricreative e socio-educative;
-
Attività sociali;
-
Attività promozionali all'interno delle campagne organizzate dalla Fondazione;
-
Campagne educative;
-
Organizzazione di eventi per bambini e giovani;
-
Attività amministrative.
Come volontario avrai tutti i diritti previsti dal contratto di volontariato, vale a dire:
a) il diritto di essere trattato come un collega con pari diritti;
b) Il diritto al rispetto come persona, indipendentemente da razza, etnia, genere o orientamento sessuale, convinzioni politiche o religiose, capacità fisiche/mentali, livello di istruzione, status stato civile, situazione economica o altri criteri analoghi;
c) Il diritto di partecipare attivamente allo sviluppo e alla gestione dei programmi realizzati da organizzazione secondo il contratto concluso;
d) il diritto di manifestare insoddisfazione;
e) Il diritto di svolgere attività in conformità con la formazione professionale, le preferenze personale nei limiti della disponibilità dell'organizzazione;
f) Il diritto di avere accesso a tutte le informazioni necessarie per il corretto svolgimento della tua attività all'interno dell'organizzazione;
g) il diritto di partecipare a sessioni di formazione nell'ambito in cui si svolge la tua attività;
h) il diritto alla supervisione/orientamento;
i) Il diritto di ricevere un luogo per svolgere la sua attività, l'accesso alle attrezzature e i materiali di consumo necessari allo svolgimento dell'attività;
j) Il diritto di essere protetto al riguardo della sicurezza sul lavoro dal beneficiario del volontariato, a seconda la natura e le caratteristiche dell'attività che devi svolgere;
k) Il diritto ad una durata dell'orario di lavoro concordata, che non pregiudica la tua salute o le tue risorse psicofisiche;
l) Il diritto di ottenere dall'organizzazione un certificato nominale attestante la qualità di volontario;
m) il diritto ad essere promosso in base ai risultati ottenuti;
n) il diritto ad essere remunerato per l'attività svolta, con un metodo diverso da quello economico/materiale;
o) il diritto di ricevere riscontro sull'attività svolta.
Risorse informazionali per il volontariato:
http://www.voluntareuropean.ro
http://www.tinact.ro/serviciul-european-de-voluntariat
http://www.voluntareuropean.ro/
http://www.anpcdefp.ro/programe/tineret/serviciul/index.html
http://voluntarinlume.millenniumcenter.org/
http://nonformalii.wordpress.com
![](https://static.wixstatic.com/media/41d000_b1d67c91f0884f7016463145c3224adb.png/v1/fill/w_185,h_135,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/41d000_b1d67c91f0884f7016463145c3224adb.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/7da126_9c96c7a07c8e4d4c942e6ce35498e8a6.jpg/v1/fill/w_316,h_237,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/7da126_9c96c7a07c8e4d4c942e6ce35498e8a6.jpg)